Il senso delle MGA
Alla pazienza di una donna! Che cosa sono le MGA? Sono Menzioni Geografiche Aggiunte, utilizzate negli ultimi 20 anni su […]
BE DIFFERENT.
Alla pazienza di una donna! Che cosa sono le MGA? Sono Menzioni Geografiche Aggiunte, utilizzate negli ultimi 20 anni su […]
Sole, caldo, mare e… È arrivato il tempo di popolare le spiagge! Voi cosa bevete sotto il sole cocente?? Non […]
Oggigiorno è molto semplice documentarsi male. Siamo sempre più avezzi a un informazione spicciola, di solito è sui social che […]
Le bollicine spagnole che spopolano Sono appena tornata da un weekend a Barcellona e ho ancora in bocca il sapore […]
Adesso non ditemi che non vi è mai capitato di versare accidentalmente del vino sulla vostra camicia, sul vostro pantalone […]
Dove eravamo rimasti? Ah già, stavamo parlando della nostra partecipazione a Solo Vino 2019. Ci aggiravamo tra i banchi d’assaggio […]
Io sì e ora vi racconto la mia esperienza. Quale era il tema di questa edizione? I vini cugini di […]
“Il mosto fiore, dedicato alla Donna” La vinificazione in bianco avviene senza contatto tra vinacce e mosto, ossia senza macerazione. […]
Si parla sempre del giusto vino da accompagnare ad un piatto, ma poco dell’utilizzo del vino come ingrediente! Da brava […]
Ammetto di trovarmi assolutamente impreparato all’ articolo di oggi. Aimè gli impegni in cantina sono sempre di più e stamattina […]
Sai che cos’è un Jeroboam? Sai che esiste una bottiglia da 30 Litri? Se hai la risposta pronta a queste […]
La vinificazione è la pratica che permette di trasformare il mosto, ottenuto dalle uve pigiate, in vino. La vinificazione in […]
La Vendemmia, un arte antica. Le origini della vendemia risalgono a tempi molto antichi: la prova più antica di vinificazione […]
Quando diciamo Albana, nella stragrande maggioranza dei casi, la associamo a qualcosa di dolce.. In mente ci balena subito il […]
Per quella bacca di sua madre! Qualche giorno fa ho sentito parlare di un evento molto interessante che si terrà […]
“La macerazione è una pratica che consiste nel mantenere le bucce degli acini d’uva pigiati a contatto con il mosto […]
“Fra’ vini è più sostanzioso quello raccolto in un suolo benigno che in un terreno leggero; più quello di un […]
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. Molière (1622 – […]
BERE VINO ASCOLTANDO BUONA MUSICA, LO ABBIAMO FATTO TUTTI ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA. MA VI SIETE MAI CHIESTI SE […]
Perché vi chiedo questo? So che la risposta può sembrare banale, lo percepiamo con l’olfatto e lo potete sentite fruttato, […]
Un vino così non poteva che essere prodotto nella terra del sole, del mare, dei caratteri forti e passionali: signore […]
Perché il bicchiere è così importante? Scena tipica : siete invitati a cena a casa di un amico o amica, […]
Eroica è definita la coltivazione della vite praticata su territori particolarmente impervi per cause legate al terreno, al clima o all’altitudine